
Marocco in camper in estatePer 23 Giorni
Costo 1.900,00 €Viaggio alla scoperta del Marocco
Scopri il ProgrammaPROGRAMMA DI VIAGGIO
1° giorno: ITALIA – JOHANNESBURG
Partenza con voli di linea dall’Italia dove si arriva il giorno successivo. Il volo prevederà uno o più scali. L’operativo dei voli verrà fornito al momento della prenotazione, poiché varia a secondo della città di partenza.
2° giorno: - JOHANNESBURG
Arrivo a Johannesburg di prima mattina. Con bus privato effettueremo la visita della città e dei suoi quartieri. Non mancherà una visita a Soweto e alla casa dove visse Nelson Mandela. Possibilità di visitare (facoltativa) il museo dell’Apartheid. Pranzo e cena liberi. Rientro e pernottamento in hotel.
3° giorno: - JOHANNESBURG – PRETORIA – JOHANNESBURG
Al mattino dopo colazione, con bus privato, ci recheremo alla visita delle grotte di Sterkfontein dove è stato ritrovato uno scheletro fossile quasi completo che avrebbe un’età di 3 milioni e 670 mila anni: sarebbe perciò il più vecchio ominide trovato finora sulla Terra!!
Seguirà la visita di Pretoria capitale amministrativa del Sudafrica, caratterizzata da eleganti edifici governativi, che si affacciano su graziose strade alberate da magnifici jacaranda color viola. Pranzo e cena liberi. Alla sera rientro a Johannesburg per il pernottamento in hotel.
4° giorno: - JOHANNESBURG
Dopo aver ritirato i nostri camper andremo subito a rifornire la nostra cambusa in un supermercato. Ci sistemeremo in campeggio per organizzare i nostri mezzi e per il pernottamento.
5° giorno: - JOHANNESBURG - PANORAMA ROUTE
Partiremo alla scoperta del Sud Africa. Percorreremo la spettacolare Panorama Route nella regione di Mpumalanga.
L’itinerario della Panorama Route si snoda dall’impervia catena montuosa dei Drakensberg fino al Kruger National Park, siti con panorami mozzafiato con un susseguirsi di ruscelli di montagna, colline ondulate, cascate spettacolari e imponenti gole montuose come il Blyde River Canyon.
La cittadina più famosa è Pilgrim’s Rest, una specie di museo vivente dedicato all’epopea della corsa all’oro. Pernottamento in campeggio sulla Panorama Route.
6° giorno: - PANORAMA ROUTE – KRUGER NATIONAL PARK
Un susseguirsi di panorami incredibilmente belli dove faremo diversi stop fotografici per assaporare il paesaggio circostante!! Nel pomeriggio raggiungiamo il gate del Kruger National Park. Pernottamento in campeggio.
7° giorno: KRUGER NATIONAL PARK
Sveglia presto al mattino per iniziare il nostro safari fotografico. I Big 5 ci aspettano!! La giornata sarà dedicata all’incontro con gli animali della savana. Pernottamento in campeggio.
8° giorno: KRUGER NATIONAL PARK
Continua il nostro safari fotografico alla ricerca dei Big 5, e cioè: il leone, il leopardo, il bufalo, il rinoceronte e l’elefante!! Pernottamento in campeggio.
9° giorno: KRUGER NATIONAL PARK – ESWATINI (ex SWAZILAND)
Oggi lasceremo il Kruger Park per raggiungere il piccolo Stato monarchico dell’ eSwatini.
Il re Mswati III dello Swaziland ha deciso di ribattezzare il paese in eSwatini che vuol dire “terra degli Swazis“, uno dei gruppi principali che, insieme agli Ndebele e agli Zulu, formano gli Ngoni; popolo dell’Africa del Sud. I tre gruppi sono stati unificati nel ‘700 dal re Shobuza I, fondatore del regno dello Swaziland.
Entreremo nella riserva e parco nazionale di Mlilwane Wildlife Sanctuary
Pernottamento in campeggio.
10° giorno: ESWATINI – ST LUCIA
Oggi raggiungeremo il Parco nazionale iSimangaliso e la cittadina di St Lucia situata sull’Elephant Coast, in KwaZulu Natal, nella terra degli Zulu e sull’Oceano Indiano.
Pernottamento in campeggio.
11° giorno: ISIMANGALISO WETLAND PARK
Giornata dedicata alla visita del parco nazionale. iSimangaliso Wetland Park è una meraviglia naturale e in particolare un patrimonio mondiale UNESCO. Questa zona è un vero inno alla natura, che abbraccia otto ecosistemi interdipendenti, tutti traboccanti di vita.
Faremo una crociera per avvistare gli ippopotami e i coccodrilli e potremo passeggiare nelle splendide spiagge del parco. Pernottamento in campeggio
12° giorno: ST. LUCIA – MARGATE BEACH
Il Kwazulu Natal in Sudafrica è un luogo di grande bellezza panoramica. Dalle montagne e terre centrali alle spiagge incontaminate, il suo splendore naturale, combinato ad un ricco rendono questa provincia semplicemente incantevole.
Percorreremo oggi la costa con le sue lunghe e dorate spiagge sino nei pressi di Margate beach dove pernotteremo in campeggio.
13° giorno: MARGATE BEACH – YELLOW SAND BAY
Entreremo nell’Eastern Cape. Vedremo ancora grandissime spiagge incontaminate e in seguito ci inoltreremo nell’interno, siamo nella regione dell’Eastern Cape.
Questa regione si estende dagli innevati picchi delle montagne della parte meridionale del Drakensberg alle luminose foreste dello Tsitsikamma e fiancheggia l'Oceano Indiano con 820 chilometri di costa selvaggia. Questo preannuncia un colorato assortimento di fauna e di flora, compresi i Big Five, l'abbondanza di specie di uccelli, con centinaia di specie e una vita marina ricca e variegata, tra cui 27 specie di balene e delfini. L’Eastern Cape è ricco di patrimonio culturale e storico con le storie dei re Xhosa, primi coloni, i conflitti culturali e le battaglie di frontiera. Oltre a dare i natali a Nelson Mandela, la provincia è anche nota per il suo ruolo nell'avere fortemente appoggiato la lotta per la democrazia africana.
Eastern Cape, ci trasporta in un mondo fatto di montagne, tra le culture Basotho e Xhosa, enormi allevamenti di pecore, tipici villaggi e città costiere. Pernottamento in campeggio.
14° giorno: YELLOW SAND BAY - ADDO ELEPHANT NATIONAL PARK
Attraverso paesaggi montani e in costiera raggiungiamo il campeggio vicino all’Addo Elephant National Park.
15° giorno: ADDO ELEPHANT NATIONAL PARK
Tutto il giorno dedicato alla visita del parco e agli avvistamenti degli elefanti.
Il parco Addo Elephant, si trova nei pressi di Port Elizabeth, è il sito ideale per l’avvistamento ravvicinato degli elefanti. Per dimensione è la terza riserva del paese ed accoglie al suo interno una straordinaria bio-diversità floreale e faunistica.
Pernottamento in campeggio.
16° giorno: ADDO ELEPHANT NATIONAL PARK – GARDEN ROUTE - TSITSIKAMMA NATIONAL PARK Rest Camp
Oggi saremo su una delle strade più belle e famose del Sud Africa: la Garden Route.
Raggiungeremo il fantastico Tsitsikamma National Park. Il luogo è talmente bello da far credere alle leggende locali che raccontano di sirene che vivono in questo luogo insieme a delfini, lontre e balene.
L’acqua è l’elemento principale dello Tsitsikamma, che in lingua khoisan significa ‘luogo con tanta acqua’. Potremo percorrere i Trail sul mare (sentieri) che ci faranno scoprire i segreti del Parco, la sua flora e la sua fauna e le sue calette. Pernottamento in campeggio.
17° giorno: TSITSIKAMMA – OUTDSHOORN
Percorreremo ancora la Garden Route che in questa zona è un mix di campi da golf moderni, antiche foreste, vigneti, comunità appartate di artisti, centri commerciali moderni, centri artigianali, rifugi di montagna e case al mare, fattorie. La Route N. 62 è anche la strada dei vini piu’ lunga al mondo,una strada turistica e piena di sorprese per complessivamente ben 850 Km!! Pernottamento in campeggio
18° giorno: OUTSHOORN – AGULHAS
Faremo il tratto finale della Garden Route. Qui vi sono fattorie, allevamenti di struzzi e vigneti. Una buona scusa per un assaggio dei vini sudafricani! Raggiungeremo il punto più a sud del Continente Africano. Pernottamento in campeggio
19° giorno: AGULHAS– CAPE TOWN
Tappa di avvicinamento a Cape Town. Pernottamento in campeggio.
20° giorno: CAPE TOWN
Riconsegna dei mezzi che ci hanno portato in posti meravigliosi e che ci hanno fatto vivere un’esperienza indimenticabile. Trasferimento all’hotel. Nel pomeriggio effettuiamo la visita della città, in particolar modo del Waterfront. Cena libera e pernottamento in hotel.
21° giorno: CAPE TOWN
Con bus privato visita della parte del Sud Africa più a sud ovest, Cape Peninsula. Ingresso al Cape Peninsula Park, al Seal Island Boat Trip e al Penguin Colony non compresi. Pernottamento in hotel a Cape Town.
22° giorno: CAPE TOWN
Giornate dedicata alla visita guidata della città con bus City Sightseeing. Avremo la possibilità di salire sulla “Tavola” con la funivia per godere della superba vista dell’oceano Indiano che si fonde con quello Pacifico, percorreremo la costa più meridionale del continente africano, effettueremo una crociera in battello nel porto della città per vedere il “capo” da un altro punta di vista
Possibilità di visitare (facoltativa) l’isola di Robben, prigione anche di Mandela. Pernottamento in hotel.
23° giorno: CAPE TOWN
Mattino a disposizione per gli ultimi acquisti e successivamente trasferimento all’aeroporto per il volo di rientro.
24° giorno: Italia
QUOTE DI PARTECIPAZIONE
8-12 equipaggi
Quota di partecipazione equipaggio di 2 adulti e un camper :euro in definizione a persona
Quota di partecipazione passeggero su mezzo dell’organizzazione: euro in defiizione a persona
Per equipaggi con piu’ persone, preventivo a richiesta
Le iscrizioni si chiuderanno il 30 ottobre 2020. Per iscrizioni successive a tale data potrebbero esserci degli adeguamenti tariffari.
LA QUOTA COMPRENDE:
•Volo di linea internazionale Milano o Roma /Johannesburg/Cape Town/Milano o Roma (supplemento di 60 euro a persona per partenze da altri aeroporti italiani)
•5 Pernottamenti in Hotel 4**** Cape Town/Johannesburg
•Bus privato per la visita di Johannesburg
•Visita di Soweto e della casa dove visse Nelson Mandela
•Bus privato per la visita di Pretoria e delle grotte di Sterkfontein
•Pernottamenti in campeggio come da programma
•Noleggio camper per 17 giorni
•Quota per il rilascio dei camper in località diversa dal pick-up
•Trasferimenti aeroportuali e compagnia di noleggio
• Crociera nel parco iSIMANGALISO WETLAND PARK
•Ingresso ad un tipico villaggio museo
•Ingressi ai parchi come da programma
•1 Degustazione vini sudafricani in una pregiata vineria
•Ingresso in una fattoria tipica per l’allevamento di struzzi
•Bus City Sightseeing 1 giorno a Cape Town
•Biglietto per la visita della Table Mountain
•Bus privato per la visita della Penisola del Capo
•Una cena “particolare”
•Una cena “folkloristica”
•Accompagnatore italiano dell'agenzia al seguito dal primo all'ultimo giorno.
•Assicurazione Allianz sanitaria per i partecipanti.
•Gadget “Avventuriamoci.com”
LA QUOTA NON COMPRENDE:
•Tasse aeroportuali € 300 a passeggero salvo adeguamenti al momento dell’emissione del biglietto
•Visite facoltative menzionate nel programma
•Spese doganali e visti
•Pedaggi autostradali
•Carburante
•Tutto ciò che non e' riportato nel paragrafo "La quota comprende”
PREZZO E PENALI
Il prezzo del pacchetto turistico non subisce variazioni in conseguenza delle variazioni dei cambi, dei costi carburante e trasporti. Al consumatore che receda dal contratto prima della partenza, fatta eccezione per i casi elencati al primo comma dell'art. 10 delle Condizioni generali di Contratto di Vendita, sarà addebitata a titolo di penale, a seconda dei giorni che mancano alla partenza, escludendo dal computo il giorno della comunicazione ed il giorno della partenza:
- 20% fino a 60 gg prima della partenza
- 50% da 59 a 30 gg prima della partenza
- 75% da 29 a 5 gg prima della partenza
- 100% meno di 5 gg prima della partenza
Rimane sempre interamente a carico del cliente, la quota individuale di iscrizione (ove menzionata), il costo della penale del biglietto aereo/navale. Il rimborso dei premi di copertura assicurativa facoltativa è subordinato all’approvazione da parte della compagnia assicurativa.
RAGGIUNGIMENTO DEL NUMERO MINIMO DI PARTECIPANTI
Il viaggio sarà realizzato con il numero minimo di 10 partecipanti iscritti. Nel caso non venga raggiunto tale numero, l'organizzatore ne darà informazione al consumatore almeno 20 giorni prima della data prevista della partenza.
Informativa ex art. 13 D.Lgs. 196/2003: I dati del sottoscrittore del presente contratto e quelli degli altri partecipanti, il cui conferimento è obbligatorio per garantire agli stessi la fruizione dei servizi oggetto del pacchetto turistico acquistato, saranno trattati in forma manuale e/o elettronica nel rispetto della normativa. L'eventuale rifiuto nel conferimento dei dati comporterà l'impossibilità di concludere il contratto e fornire i relativi servizi. Titolari dei trattamenti sono - salvo separate e diverse indicazioni, eventualmente visibili anche sul catalogo e/o nei rispettivi siti web - l'Agenzia venditrice e l'Agenzia organizzatrice. Laddove necessaria, la comunicazione dei dati sarà effettuata solo verso autorità competenti, assicurazioni, corrispondenti o preposti locali del venditore o dell’organizzatore, fornitori dei servizi parte del pacchetto turistico o comunque a soggetti per i quali la trasmissione dei dati sia necessaria in relazione alla conclusione del contratto e fruizione dei relativi servizi. I dati potranno inoltre essere comunicati a consulenti fiscali, contabili e legali per l'assolvimento degli obblighi di legge e/o per l'esercizio dei diritti in sede legale. I Titolari del trattamento potranno utilizzare gli indirizzi e-mail forniti nel presente modulo per la promozione o vendita di servizi analoghi a quelli oggetto della presente vendita sempre che gli interessati, al momento della fornitura degli indirizzi e-mail o in occasione di successive comunicazioni, non rifiutino tale uso. Gli interessati, possono opporsi in ogni momento a tale trattamento, in materia agevole e gratuita, rivolgendosi per e-mail, fax o telefono al Titolare che abbia fatto tale uso degli indirizzi e-mail forniti. In ogni momento potranno essere esercitati tutti i diritti ex art. 7 D. Lgs. 196/2003