LIBIA capodanno in camper nel Sahara

  • LIBIA capodanno in camper nel Sahara

  • Africa

  • Libia

  • € 3,350.00

  • 20 Giorni

  • 8 Equipaggi

  • 19 Dic 2025

  • 07 Gen 2026

Descrizione

La Libia, situata tra il Mediterraneo ed il deserto del Sahara, offre ai visitatori numerose attrattive. Lungo la costa mediterranea si trovano alcune città antiche molto ben conservate. Sabrata è uno dei più bei siti romani in assoluto. Il deserto libico ha dei paesaggi bellissimi, imponenti dune sabbiose, oasi da mille e una notte, musei all’aperto di arte rupestre preistorica. Nel deserto si possono incontrare le orgogliose popolazioni del deserto: i Tuareg. E’ inoltre tra pochi posti al mondo ove si può nuotare nelle acque salate di laghetti incastonati tra alte dune e rigogliosi palmeti. 

Questi luoghi da sogno ora si possono raggiungere anche con il tuo camper e con l’ausilio di fuoristrada!!!   La rete stradale libica consente anche ai camper di raggiungere le oasi più importanti. I distributori sono frequenti e non è necessario dotarsi di serbatoi o taniche supplementari. Lasciati i camper in campeggi custoditi, con i fuoristrada ci inoltriamo nel sahara alla scoperta di angoli incontaminati e proveremo l’emozione di guidare su alte dune. Sono previste soste frequenti per fotografie, passeggiate e nuotate!

Le notti trascorse nel deserto, sotto cieli stellati, nel silenzio più assoluto, rimarranno nei vostri cuori per sempre e non potrete che desiderare di ritornarvi!

Durante tutto il viaggio sarete accompagnati da nostro personale italiano e da guida locale.

Nelle giornate trascorse nel deserto è previsto il trattamento all-inclusive. I pasti consisteranno in: colazione, pranzo al sacco e per la sera piatti caldi, frutta e bevande

Nei periodi invernali le temperature diurne si aggirano intorno ai 20° – 25 ° (ottobre-febbraio), ma le notti nel deserto, in tenda, possono essere fredde (zero gradi). Consigliamo di portare indumenti caldi, quali giacche a vento, pile, maglioni, guanti, cappello di lana. Per coloro che sono più freddolosi portare un sacco a pelo invernale. Occorre avere spirito di adattamento nei giorni che trascorreremo nel deserto.  E’ necessario munirsi inoltre di proprie medicine, effetti per l’igiene e di torcia. 

Non è necessaria alcuna vaccinazione.

Il Passaporto deve essere valido 6 mesi con data di scadenza non inferiore a 6 mesi. Il visto di ingresso verrà richiesto dall'organizzazione.

 

Itinerario

Programma 

1° giorno CIVITAVECCHIA - NAVIGAZIONE   19  dicembre 2025 partenza il venerdi’

Incontro dei partecipanti al porto di Civitavecchia 6 ore prima della partenza del traghetto, disbrigo delle formalità d’imbarco e consegna delle cabine. Navigazione

2° giornoNAVIGAZIONE - TUNISI  

Arrivo alla sera del 2° giorno al porto di Tunisi, dopo il disbrigo delle formalità di dogana raggiungiamo il parcheggio custodito per il pernottamento.

3° giorno  TUNISI - METAMEUR

Prendiamo la direzione sud e attraversando quasi tutta la Tunisia raggiungiamo Metameur  per il pernottamento in area autorizzata.

4° giorno  METAMEUR - WAZIN - NALUT

Incontro con le guide e l’organizzazione libica alla frontiera dove si espletano tutte le pratiche doganali. Pernottamento in parcheggio nelle vicinanze della cittadina di Nalut.

5° giorno NALUT-GHADAMES

Siamo a Nalut e proseguiamo con la visita dello QASR (granaio fortificato medioevale bizantino del 1240 d.C.) e della vecchia medina, pranzo.  L’accesso allo QASR avviene attraverso una galleria coperta che serviva per regolamentare l’accesso all’interno. All’interno troviamo piccoli depositi scavati nella roccia, stanze con porte ricavate dai tronchi di palma, recipienti di ceramica in cui venivano conservati i datteri, frumento, olio e orzo. I depositi più grandi erano dei mercanti e degli agricoltori, i depositi più piccoli erano a disposizione delle famiglie. Nello QASR ci sono 400 stanze, gli ultimi depositi furono abbandonati nel 1960.

In serata arrivo a GHADAMES con pernottamento in campeggio.

6° giorno GHADAMES  

Trasferimento a Ghadames. Al mattino visita della medina e del museo.

Un viaggio in Libia non può non prevedere una visita a Ghadames, considerata “il gioiello del sahara”. La città antica, dichiarata dall’UNESCO patrimonio dell’umanità è la più grande e meglio conservata della Libia.

Camminiamo tra gli stretti vicoli carichi di storia. 

L’origine del nome di Ghadames deriva da Ain al-Faras, la sorgente del cavallo. La leggenda vuole che sia stato proprio lo zoccolo di un cavallo a far sgorgare l’acqua dal deserto.

Pranzo in medina in una tipica casa dell’oasi.

Al pomeriggio, a bordo di mezzi 4x4 ci rechiamo ai laghetti di AIN AD-DEBANEM con possibilità di fare una nuotata. Con gli stessi mezzi raggiungiamo il castello di RAS AL-GHOUL (montagna dei fantasmi) ai confini tra LIBIA-TUNISIA-ALGERIA. Alla sera tramonto spettacolare sulle dune. Rientro al campeggio per cena in camper e pernottamento

Rientro al campeggio e pernottamento.

7° giorno GHADAMES- QAYRAT

Tappa di trasferimento (520 km) su strada asfaltata e scorrevole con tappa  per pranzo a Qayrat . 

Campo in luogo custodito

8° giornoAS-SHUEYRIF - SEBHA                            

 

Trasferimento al campeggio di Sebha passando tra dune, oasi e montagne, scenari spettacolari garantiti. Pernottamento in camper nel campeggio dove i camper rimarranno custoditi sino al nostro ritorno dal deserto.

9° giornoSEBHA – GERMA

Inizia il nostro super percorso in 4x4. Raggiungiamo l’oasi di Germa per la visita dell’antica città garamante. Pernottamento al Campo Fisso di Tiwiwa. Per tutto il periodo che saremo in 4x4 avremo un trattamento di pensione completa

10° , 11°, 12 °giorno: GERMA - AKAKUS

Con mezzi 4x4 ed entriamo nel parco dell’AKAKUS. Vedremo dune incastonate in formazioni rocciose, grotte, canyon, archi, graffiti, incisioni e graffiti rupestri e visiteremo un insediamento tuareg. Sono previsti 2 campi serali con tenda a igloo, materassini e coperte dell’organizzazione. 

13° giorno:                           AKAKUS – WAN KASA - TIWIWA

Si lascia, sempre a bordo di potenti fuoristada, il grandioso Akakus e con gli occhi ancora pieni di cosi’ tanta bellezza dei territori visitati, raggiungiamo il nostro campo fisso a Tiwiwa dove attenderemo il 2026 e per il pernottamento

14° giorno:                           TIWIWA – LAGHI MANDARA

Proseguendo con mezzi 4x4  si raggiungono i laghi MANDARA immersi nelle dune del l’ERG AWBARI ove vi è la possibilità di  nuotare nell’acqua salata del lago GABRONNE circondati da alte dune di sabbia e palmeti rigogliosi. 

In un luogo privo di fiumi permanenti e distante da migliaia di chilometri dal mare, questi laghi sono un miracolo della natura. Hanno tutti un elevato contenuto salino, più alto di quello del Mar Morto. Il nuotare in queste acque, tra le dune è una delle più belle esperienze che sia possibile vivere nel deserto. Nella zona ci sono ben undici laghi!

Campo con cena e pernottamento in tenda sulle dune nelle vicinanze del lago.

15° giorno:                           LAGHI - SEBHA

Con i 4x4 ci divertiamo sule dunee andiamo a scoprire questi meravigliosi laghi incastonati tra le dune. Rientro al campeggio per docce e rifornimenti a Sebha ai nostri camper. Pernottamento.

16° giorno           SEBHA – AL QARYAT        

Trasferimento da Sebha ad AL QARYAT attraversando deserti con colori diversi, dal bianco, al giallo, all’arancione, al nero!!

Pernottamento in camper in luogo autorizzato.

17° giornoAL QARYAT – TRIPOLI

 

Partenza verso nord per Tripoli ove si arriva in serata. 

Pernottamento in area custodita nei pressi di Tripoli

18° giorno      TRIPOLI – SABRATA - METAMEUR

 

Raggiungiamo stamani Sabrata. Scopriamo le rovine dell’antica città romana, il sito vanta uno dei teatri più belli dell’antichità.

Salutiamo le nostre guide e dopo aver superato la dogana, si raggiunge Metameur per il pernottamento.

Altrimenti possibilità di rimanere al campeggio di Djerba quanto si desidera. 

19° e 20° giorno                          METAMEUR – TUNISI - IMBARCO 

Raggiungiamo il porto di Tunisi per le formalità di imbarco. Navigazione

Arrivo a Civitavecchia previsto per il pomeriggio del 20° giorno.

IL PROGRAMMA POTREBBE SUBIRE DELLE VARIAZIONI DI PERCORSO ANCHE DURANTE LO SVOLGIMENTO DELLO STESSO

QUOTA DI PARTECIPAZIONE:    

€ 3.350,00 a equipaggio di 2 persone e un camper  (min 8 equipaggi)

€ 2.850,00 a equipaggio di 1 camper e 1 persona

Carburante in Libia in omaggio a chi si iscrive 90 giorni prima della data di partenza

Quota di iscrizione obbligatoria e non rimborsabile che comprende Assicurazione medica e annullamento viaggio ACIGLOBAL   75 euro a persona

Comprende : 

•Coordinatore dall’Italia con mezzo proprio

•Guida parlante italiano 

•Campeggi/parcheggi per le soste notturne per i camper

•Macchine 4x4 di accompagnamento 

•Poliziotto turistico

•Vitto durante le escursioni in 4x4 

•4x4 cucina, cuoco, tende, materassi, coperte e tutto quanto si necessita per i campi nel deserto

•Capodanno a Tiwiwa

•Pernottamenti in tende ad igloo durante le escursioni in 4x4

•Biglietti di entrata al sito di Sabrata

•Permessi ed ingressi nei parchi

Non comprende

•Tkt navale (a partire da 900 euro 1 camper sino a 7 mt e 2 persone in cabina interna)

•Visto  (120 euro)

•Assicurazione e carnet del passage per i veicoli 150 euro

•Mance

•Tutto quanto non specificato nella quota comprende 

CHE COSA PORTARE?

•Le temperature si aggirano tra 18°-25° durante il giorno (ottobre-febbraio), ma le notti nel deserto, in tenda, possono essere fredde (zero gradi). Consigliamo di portare indumenti caldi, quali giacche a vento, pile, maglioni, guanti, cappello di lana. Per coloro che sono più freddolosi portare un sacco a pelo invernale. Occorre avere spirito di adattamento nei giorni che trascorreremo nel deserto.  Munirsi inoltre di proprie medicine ed effetti per l’igiene e di torcia. 

•Per le comunicazioni tra i camper è necessario essere dotati di apparecchio CB

•E’ obbligatoria la ruota di scorta

 

Compila il modulo sottostante e i nostri operatori ti risponderanno il prima possibile!


    Di seguito, troverai il modulo per l'iscrizione al viaggio. Da compilare ed inviare tramite email.
  • Modulo per l'iscrizione

  • Troverai anche (in formato pdf) il programma del viaggio: LIBIA capodanno in camper nel Sahara.
  • Programma del Viaggio