
MAROCCO in camper: sapori e colori del MaghrebPer 26 Giorni
Costo 0,00 €Tutto il Marocco in camper con 2 giorni nel deserto e una notte in campo tendato fisso
Scopri il ProgrammaProgramma:
Dall’Italia (Vipiteno) la distanza è di 1500 km circa, è possibile già partire in gruppo dall’Italia dandoci l’appuntamento tre giorni prima della partenza.
1° giorno 25 giugno 2022 -- Hirtshals
Ritrovo dei partecipanti 4 ore prima all’imbarco della Smyril Line, la nave che ci porterà in Islanda via isole Faroe
2° giorno 26 giugno ---navigazione - Torshavn
Arrivo in tarda serata alle Isole Faroe, pernottamento libero.
3°, 4° e 5° giorno – 27, 28 e 29 giugno -- Isole Faroe
Le giornate sono dedicate all’arcipelago di queste magnifiche isole e alla sua capitale Torshavn
il cui nome è legato al dio del nord Thor. Attraverseremo i tipici villaggi coloratissimi con singolari casette con i tetti d’erba. Cammineremo sulle scogliere a picco sul mare e ammireremo la montagna piu’ alta dell’arcipelago. Pernottamenti liberi o in campeggio.
La sera del 5° giorno ci imbarcheremo alla volta dell’Islanda .
6° giorno 30 giugno -- Seydisfiordur- Camp 66.12
Arrivo previsto al mattino, disbrigo delle formalità di dogana. Proseguimento in tarda mattinata sulla strada nazionale n.1 per raggiungere il parco nazionale di Jokulsarglyufur dove visitiamo le cascate di Dettifoss, Hafragilsfoss, Rettarfoss e Vigabjargsfoss. Pernottamento in campeggio dove, con un po' di fortuna potremo ammirare un bellissimo sole di mezzanotte!!
7° giorno 1 luglio -Camp 66.12 - Husavik
Si raggiunge al mattino la cittadina di Husavik, dove sara’ possibile effettuare una escursione (facoltativa) Whale-Watching, per avvistare le balene. Pernottamento in campeggio.
8° giorno 2 luglio - Husavik – Myvatn
Proseguimento per il lago di Myvatn con la visita dell’area vulcanica di Krafla. Possiamo camminare sul cratere spento di Viti e passeggiare tra i soffioni e le colate laviche che sono presenti in questa regione di fuoco. Pernottamento in campeggio.
9° giorno 3 luglio -- Myvatn -Askja- Myvatn
Oggi effettueremo una escursione con autobus 4x4 (facoltativa) fino alla sommità del vulcano Askja. E’ prevista una sosta di circa 2 ore al lago d’acqua calda situato all’interno del cratere centrale. Ritorno in serata a Myvatn in campeggio
10° giorno 4 luglio -- Myvatn –Fossholl
Al mattino visita della caldera e dei coni vulcanici nelle vicinanze del lago, faremo una passeggiata nelle zone dove l’ultima eruzione vulcanica ha lasciato una distesa immensa di lava che può facilmente essere paragonata alla Mer de Glasse del Monte Bianco. Al pomeriggio si raggiunge la cascata di Godafoss, pernottamento in campeggio a Fossholl
11° giorno 5 luglio --- Fossholl- Blonduos
Toccando dapprima Akureyri raggiungiamo la penisola di Skagi che percorriamo seguendo la sua strada costiera, avvisteremo foche e pulcinella di mare. Visiteremo durante il percorso anche delle tipiche fattorie islandesi con il tetto d’erba, trasformate oggi in un museo del folclore (visita facoltativa). Pernottamento in campeggio a Bluondos.
12° giorno 6 luglio --- Bluondos - Fiordi Occidentali
Passeremo con i nostri campi in piccoli villaggi e fattorie a conduzione familiare, il luoghi incontaminati dove la natura si esprime al meglio. Pernottamento in campeggio
13° giorno 7 luglio --- Fiordi Occidentali
Giornata dedicata all’attraversamento dei fiordi occidentali. Percorreremo alcuni tratti di buona strada sterrata, adatta ad essere percorsa anche dai nostri mezzi per raggiungere localita’ dalla vista mozzafiato. I fiordi occidentali offrono il meglio di sé in un contesto naturalistico e ambientale ineguagliabile dove il turismo di massa non è ancora arrivato. Alla sera pernottamento in campeggio
14° giorno 8 luglio -- Latrabiarg
Intera giornata dedicata alla visita dei fiordi con il raggiungimento in pomeriggio della punta estrema della penisola dove troviamo un’intera colonia di pulcinella di mare, foche e elefanti marini. Dal faro di Latrabiarg, con un breve trekking possiamo raggiungere le piu’ alte scogliere a picco sul mare dell’Islanda.
15° giorno 9 luglio --- Latrabiarg – Stykkisholmur
Attraversamento della parte sud dei fiordi occidentali. La strada prosegue lungo tutta la costa tra scogliere e spiagge dove il colore del mare assume tutte le tonalita’ dall’azzurro al turchese sino al verde!! Lasciamo i fiordi occidentali e attraversando ancora fiordi raggiungiamo la penisola di Snefellsnes. Pernottamento nei nei pressi di Stykkisholmur in campeggio.
16° giorno 10 luglio -- Stykkisholmur-Borgarnes
Visita della penisola dello Snefellsnes. Veniamo a contatto con la natura dei ghiacciai dell’Islanda. Le vette bianche su scagliano contro il cielo di un blu intenso!! Percorriamo ancora la costiera e raggiungiamo la cittadina di Borgarnes per il pernottamento in campeggio a Borgarnes Pernottamento in campeggio a Borgarnes
17° giorno 11 luglio -- Borgarnes- Phingvellir
In mattinata si raggiunge la zona del lago di Phingvellir dove visitiamo l’area occupata dal primo parlamento islandese. Questo parco offre l’occasione di vedere la dorsale oceanica che qui emerge, ovvero la frattura che divide la faglia europea da quella americana.
Pernottamento in campeggio a Phingvellir.
18° giorno 12 luglio -- Phingvellir - Reykjavik
Al mattino partiamo per raggiungere la capitale dell’Islanda. Intera giornata dedicata alla visita della città con possibilità di effettuare un’uscita in barca (facoltativa) per Whale-Watching. Avvistamenti di balene assicurati!!
19° giorno 13 luglio --- Reykjavik - Laguna Blu-Garour
Parte della giornata dedicata alla visita (facoltativa) della celebre località termale. Possibilita’ di immergersi nelle calde acque sulfuree. Alla sera si raggiunge la punta sud-ovest più estrema dell’Islanda.
Pernottamento in campeggio
20° giorno 14 luglio -- Garour-Selfoss
Il percorso odierno si snoda attraverso montagne dove sono presenti le uniche strutture sciistiche dell’Islanda e zone vulcaniche dove sono presenti sorgenti calde. Arrivo in serata a Selfoss pernottamento in campeggio.
21° giorno 15 luglio -- Selfoss - Geysir, Gullfoss, Hella
La giornata odierna è dedicata alla visita dei grandi Geyser, solo secondi al mondo all’ Old Faithfull in USA!! Una visita indimenticabile sara’ quella della cascata di Gulfoss.
Alla sera raggiungiamo Hella per il pernottamento in campeggio.
22° giorno 16 luglio --- Hella – Landmannalaugar - Hella
Partenza al mattino con il bus in direzione del vulcano Hekla e percorrendo la mitica pista Landmannalaugar esploriamo le pendici del vulcano. Le montagne dai multipli colori ci lasceranno un ricordo indelebile. Ritorno a sera a Hella. Pernottamento in campeggio
23° giorno 17 luglio --- Hella -Vik
Partenza al mattino in direzione di Vik. Sosta alla cascata di Skogafoss. Raggiungiamo le bellissime scogliere ed il promontorio di Dyrholaey famoso per un arco naturale sul mare. Qui nidificano colonie di pulcinella di mare. Pernottamento in campeggio.
24° giorno 18 luglio -- Vik-Skaftafell
Arrivo a Skaftafell per un incontro ravvicinato con il ghiacciaio del Vatnajokull, giornata dedicata all’escursione a piedi alle pendici del massiccio. Con poche ore di trekking ci inoltreremo nel parco dove la cascata di Svartifoss, scorre su colonne verticali di basalto. Un’altra breve camminata ci porterà al ghiacciaio più grande d’Europa, il Vatnajokul. Pernottamento in campeggio
25° giorno 19 luglio --- Skaftafell-Jokulsarlon-Hofn
Raggiungiamo il lago ghiacciato di Jokulsarlon dove è possibile effettuare con un mezzo anfibio un’escursione (facoltativa) in mezzo ai blocchi di ghiaccio staccatisi dalle propaggini del ghiacciaio. Pernottamento in campeggio presso Hofn.
26° giorno 20 luglio --- Hofn - Eglisstadir
Percorriamo la parte sud orientale della costa lungo una miriade di fiordi fino a raggiungere in serata la cittadina di Eglisstadir
27° giorno 21 luglio --- Seydisfiordur-imbarco
Imbarco al mattino per il rientro in Danimarca
28° giorno 22 luglio navigazione
29° giorno 23 luglio 2022 arrivo in Danimarca a Hirtshals
LA QUOTA COMPRENDE
•Biglietto A/R per l’Islanda per camper fino a 6 mt in sistemazione quadrupla interna
•Tutti i campeggi in Islanda
•Escursione di un giorno alla Valle del Landmannalaugar in autobus
•Accompagnatore italiano con proprio mezzo per assistenza e logistica per tutto il viaggio
•Assicurazione Medica
•Gadget
LA QUOTA NON COMPRENDE
•I pasti in ristoranti e sui traghetti
•Supplemento lunghezza camper a mt./o frazione € 460,00 per A/R
•Supplemento cabina doppia interna € 400,00 A/R,
•Supplemento cabina esterna disponibilità e costi su richiesta
•Campeggi e parcheggi alle isole Faroe
•Carburante
•Le escursioni via terra e mare previste in programma non citate nella voce “La quota comprende”
•Tutto ciò' che non e' specificato nella voce “La quota comprende”
QUOTE DI PARTECIPAZIONE
Costo per un camper sino a sei metri, due persone in cabina quadrupla: € 5.540,00
Quota per persona aggiunta da 12 anni: € 1.390,00
Quota per persona aggiunta da 3 fino a 12 anni: € 790,00
Numero di partecipanti:minimo 10 equipaggi max 15
Il programma potrà subire variazioni durante lo svolgimento a causa di avverse condizioni meteorologiche
PREZZO E PENALI
Il prezzo del pacchetto turistico non subisce variazioni in conseguenza delle variazioni dei cambi, dei costi carburante e trasporti. Al consumatore che receda dal contratto prima della partenza, fatta eccezione per i casi elencati al primo comma dell'art. 10 delle Condizioni generali di Contratto di Vendita, sarà addebitata a titolo di penale, a seconda dei giorni che mancano alla partenza, escludendo dal computo il giorno della comunicazione ed il giorno della partenza:
- 20% fino a 60 gg prima della partenza
- 50% da 59 a 30 gg prima della partenza
- 75% da 29 a 5 gg prima della partenza
- 100% meno di 5 gg prima della partenza
Rimane sempre interamente a carico del cliente, la quota individuale di iscrizione (ove menzionata), il costo della penale del biglietto aereo/navale. Il rimborso dei premi di copertura assicurativa facoltativa è subordinato all’approvazione da parte della compagnia assicurativa.
RAGGIUNGIMENTO DEL NUMERO MINIMO DI PARTECIPANTI
Il viaggio sarà realizzato con il numero minimo di 10 partecipanti iscritti. Nel caso non venga raggiunto tale numero, l'organizzatore ne darà informazione al consumatore almeno 20 giorni prima della data prevista della partenza.
Informativa ex art. 13 D.Lgs. 196/2003: I dati del sottoscrittore del presente contratto e quelli degli altri partecipanti, il cui conferimento è obbligatorio per garantire agli stessi la fruizione dei servizi oggetto del pacchetto turistico acquistato, saranno trattati in forma manuale e/o elettronica nel rispetto della normativa. L'eventuale rifiuto nel conferimento dei dati comporterà l'impossibilità di concludere il contratto e fornire i relativi servizi. Titolari dei trattamenti sono - salvo separate e diverse indicazioni, eventualmente visibili anche sul catalogo e/o nei rispettivi siti web - l'Agenzia venditrice e l'Agenzia organizzatrice. Laddove necessaria, la comunicazione dei dati sarà effettuata solo verso autorità competenti, assicurazioni, corrispondenti o preposti locali del venditore o dell’organizzatore, fornitori dei servizi parte del pacchetto turistico o comunque a soggetti per i quali la trasmissione dei dati sia necessaria in relazione alla conclusione del contratto e fruizione dei relativi servizi. I dati potranno inoltre essere comunicati a consulenti fiscali, contabili e legali per l'assolvimento degli obblighi di legge e/o per l'esercizio dei diritti in sede legale. I Titolari del trattamento potranno utilizzare gli indirizzi e-mail forniti nel presente modulo per la promozione o vendita di servizi analoghi a quelli oggetto della presente vendita sempre che gli interessati, al momento della fornitura degli indirizzi e-mail o in occasione di successive comunicazioni, non rifiutino tale uso. Gli interessati, possono opporsi in ogni momento a tale trattamento, in materia agevole e gratuita, rivolgendosi per e-mail, fax o telefono al Titolare che abbia fatto tale uso degli indirizzi e-mail forniti. In ogni momento potranno essere esercitati tutti i diritti ex art. 7 D. Lgs. 196/2003