
In autunno in camper in Turchia 2025Per 24 Giorni
Costo 3.250,00 €Viaggio in collaborazione con il camper club La Granda
Scopri il ProgrammaProgramma:
1° giorno - Calais
Incontro degli equipaggi all’area sosta camper di Calais. Pernottamento libero all’area. Chi desidera effettuare il tragitto da Torino a Calais con il nostro accompagnatore, l’incontro e’ previsto ad Orelle (Francia) due giorni prima della partenza. Pernottamenti liberi.
2° giorno - Calais – Dover – Fishguard
Il viaggio inizia!! Prendiamo il traghetto per attraversare la Manica e raggiungere l’Inghilterra. Avvicinamento all’Irlanda via autostrada, pernottamento in campeggio.
3° giorno - Fishguard – Porto – Rosslaire - Dublino
Al mattino trasferimento al Porto di Fishguard per l’imbarco. Arrivo a Rosslaire e nel tardo pomeriggio raggiungiamo a Dublino. Pernottamento in campeggio.
4° giorno - Dublino
Al mattino, con mezzi pubblici, raggiungiamo il centro di Dublino dove ci aspetta la nostra guida parlante italiano, per un interessante walking tour.. Nel pomeriggio visita del Trail del Trinity College e visita della Saint Patrick Cathedral. Serata by night a Dublino nella mitica zona del Temple Bar. Pernottamento in campeggio.
5° giorno - Dublino
Giornata a disposizione per la visita della città. Visita facoltativa consigliata: Stabilimento della Guinness. Bus panoramico a disposizione per la visita della citta’ in City SightSeeing. Pernottamento in campeggio.
6° giorno - Dublino – Belfast
Direzione nord verso Belfast e l’Irlanda del Nord.
Raggiungiamo quindi il campeggio nei pressi di Belfast.
7° giorno - Belfast
Con bus privato e guida parlante italiano si effettua la visita di Belfast e dei suoi murales. Pomeriggio libero. Visita facoltativa consigliata: Titanic Museum. Pernottamento in campeggio a Belfast.
8° giorno - Belfast - Bushmill
Incominciamo il nostro periplo dell’isola percorrendo la costa nord. Paesaggi e scogliere altissime accompagneranno il nostro viaggio, mentre all’orizzonte a est potremo scorgere la vicina Scozia!! Oggi visiteremo un sito molto particolare, potremo attraversare il Carrick-a-Rede, un ponte di corda lungo 18 metri e sospeso a 25 metri sopra il mare.
Proseguiamo per Bushmill per la visita alla Old Bushmills Distillery, la distilleria piu’ antica al mondo funzionante!
Pernottamento in campeggio
9° giorno - Bushmills – London / Derry
Visiteremo oggi le Giant’s Causeway che sono in assoluto uno dei luoghi più magici e originali d’Irlanda.
Più di 40.000 antichissime colonne di basalto esagonali emergono dal mare in stranissime composizioni sulla costa battuta dal vento e dalle onde che s’infrangono rumorose dando vita a un quadro poetico e infinitamente emozionante. Questa incredibile formazione rocciosa è talmente suggestiva e preziosa dal punto di vista naturalistico da essere dichiarata Patrimonio dell’Unesco dal 1986. Percorriamo ancora la strada costiera, sino ad arrivare alle Downhills. Incantevoli spiagge, castelli con un fascino tenebroso e in rovina, scogliere e baie ci accompagneranno nel nostro viaggio, vedremo scorci di natura ancora incontaminata. Arriviamo nel pomeriggio alla citta’ di London / Derry. Pernottamento in campeggio.
10° giorno – London/ Derry
Con bus privato raggiungiamo la città di London/Derry. Questa città, adagiata sul placido fiume Foyle, è una cittadina davvero suggestiva con le sue case color pastello da cui spiccano le guglie delle chiese e le ripide stradine del centro storico racchiuse nelle splendide mura medievali. Visitiamo la città fortificata e con guida parlante italiano effettuiamo un interessate walking tour tra le mura e fuori le mura sino agli storici murales. Pomeriggio libero. Pernottamento in campeggio.
11° giorno London/Derry – Penisola di Letterkenny - Sligo
Lasciamo l’Irlanda del Nord. Oggi percorriamo delle strade costiere tra le piu’ suggestive dell’Irlanda!! La penisola di Letterkenny ha molto da offrire, incantevoli baie, fiordi, scogliere e spiagge, montagne. L’Atlantico si insinua nella baia di Donegal, formando delle onde altissime adatte per praticare il surf. Pernottamento in campeggio nelle vicinanze di Sligo.
12° giorno Sligo – Achille Island
Il tour continua percorrendo un tratto d’Irlanda molto caratteristico con un paesaggio che cambia in continuazione passando dal mare alla campagna a tratti che sembra di essere in alta montagna. Incontreremo dei minuscoli paesini di pescatori incastonati in splendide baie. Pernottamento in campeggio.
13° giorno: Achille Island - Galway
Percorriamo ora la costa sud occidentale dell’isola. I paesaggi costieri si alternano con i paesaggi montani, i colori delle ginestre e dell’erica ci cattureranno.
Non mancheremo una visita alla spettacolare Kylemore Abbey
Raggiungiamo la vivacissima cittadina di Galway. Visita della citta’ che si anima particolarmente alla sera, con i suoi ristoranti e pubs. Pernottamento in campeggio.
14° giorno: Galway - Cliffs of Moher - Doolin
Partenza per le piu’ famose scogliere dell’Irlanda: le Cliffs of Moher!! Alte scogliere sull’Oceano dove con un po’ di fortuna potremo anche osservare le pulcinella di mare. Pernottamento in campeggio.
15° giorno: Isola di Arran
Giornata dedicata alla visita della piu’ spettacolare delle isole Aran. Trasferimento a piedi al porto. Con il traghetto raggiungiamo le isole Aran. Con pulmino privato andremo a scoprire le bellezze naturali e la storia antichissima di queste isole e della sua popolazione.
Rientro al pomeriggio in campeggio a Doolin.
16° giorno: Doolin - Bunratty Castle - Killarney
Visitiamo ora una delle regioni dell’ Irlanda più affascinanti,il Burren una sorta di altipiano carsico, percorreremo delle strade asfaltate molto strette simili alle “Single track” della Scozia. Visiteremo il Bunratty Castle, uno dei castelli più famosi dell’Irlanda . Al tardi pomeriggio arriviamo nei pressi di Killarney dove dormiamo in campeggio.
17° giorno: Killarney –Dingle - Caherciveen
Visita della cittadina di Dingle dove si respira ancora l’atmosfera degli anni 80’ quando i “figli dei fori” l’avevano proclamata quale loro capitale. Questo porticciolo di pescatori incastonato nella baia è davvero suggestivo: saprà incantarvi con le sue case dai mille colori dove gli abitanti della città si sono sbizzarriti a inventare le insegne più divertenti e simpatiche. Gli amanti della fotografia potranno scattare all’impazzata cogliendo scorci, colori, vetrine e motivi originali che riflettono il tipico carattere irlandese. Al pomeriggio arriviamo alla splendida spiaggia di Caherciveen dove pernottiamo in campeggio.
18° giorno: Caherciveen - Ring of Kerry – Killarney
Oggi percorriamo un altro bellissimo anello, il ring of Kerry, facciamo l’intero periplo della penisola. Un viaggio affascinante tra cielo, terra e Atlantico. Pomeriggio a disposizione per la visita della vivace cittadina di Killarney. Pernottamento in campeggio a Killarney.
19° giorno: Killarney – Blarney Castle - Cork
Oggi attraversiamo spettacolari paesini di campagna con le tipiche casette di svarianti colori sino a raggiungere la citta’ di Cork. Visita del castello di Blarney. Il Blarney Castle uno dei castelli più visitati d’Irlanda: chi non resiste a baciare la famosa Blarney Stone? E’ la pietra che, secondo la leggenda, conferisce il dono dell’eloquenza a chi abbia il coraggio di allungarsi all’indietro sospeso nel vuoto per toccarla con le labbra. Dall’alto della torre si gode un panorama magnifico sui giardini sottostanti! Pernottamento in campeggio a Cork
20° giorno: Cork
Con bus privato raggiungiamo la cittadina di Cork. La giornata è dedicata alla visita della città di Cork, i suoi quartieri, il suo famoso English market. Cork rivendica con orgoglio il titolo di capitale morale d’Irlanda: nonostante sia solo la terza città dell’isola per numero di abitanti (dopo Dublino e Belfast), è una realtà urbana vivace e ricca di sorprese. Pernottamento in campeggio.
21° giorno: Cork - Cahir Castle - Rock of Cashel – Kilkenny
Lasciata Cork raggiungiamo il Castello di Cahir per la visita. A pochi chilometri da Cashel si erge un imponente castello medievale che saprà risvegliare le nostre fantasie storiche: è costruito su un’isola, circondato da un fossato, dotato di mura massicce, torri, bastioni e prigioni. Cahir Castle è in assoluto uno dei castelli più grandi d’Irlanda.
Fondato da Conor O’Brian resistette a molti attacchi per arrendersi solo davanti a Cromwell nel 1650. Girare fra le sue mura è un’esperienza davvero unica!
In seguito visitiamo la meravigliosa Rock of Cashel (abbazia) che domina la pianura di Tipperary per miglia e miglia ed è un vero gioiello di architettura religiosa da gustare senza fretta. Nel pomeriggio trasferimento a Kilkenny. La meravigliosa cittadina di Kilkenny conserva un fascino antico di incomparabile bellezza: affacciata sul fiume Nore, con le sue stradine medievali, i vicoli stretti e l’imponente castello, vi riporterà indietro nel tempo fra streghe e cavalieri. Inoltre la città è circondata da foreste, fiumi e meravigliosi spazi verdi che ne fanno una meta di grande fascino.
Kilkenny è un capoluogo vivace che ha saputo nel corso del tempo preservare il suo patrimonio culturale e contribuire alla crescita della sua vivacità che ne fa il cuore creativo d’Irlanda: ad ogni angolo troverete craft center, laboratori, botteghe di artigiani e studi di artisti al lavoro.
La vita della città ruota tutta attorno alla collina e al castello: scendendo a valle la principale arteria, la Parade è un ampio viale che veniva usato per le parate militari e le cerimonie municipali mentre la High Street è la via dello shopping che porta alle altre attrattive.
Pernottamento in campeggio.
22° giorno: Kilkenny – Rosslaire – Area sosta Pembroke
Con bus privato raggiungiamo il cuore della cittadina di Kilkenny. Dedichiamo la mattinata per la visita del castello di Kilkenny e dei suoi giardini. Al pomeriggio trasferimento al porto per l’imbarco per l’Inghilterra. Pernottamento libero in parcheggio autorizzato.
23° giornoArea sosta – Dover - Calais
Raggiungiamo nel pomeriggio il porto di Dover per l’imbarco per la Francia. Fine dei servizi
LA QUOTA COMPRENDE
•Coordinatore italiano per tutta la durata del viaggio con mezzo proprio
•Tutti i campeggi elencati nel programma in Irlanda e Galles
•Traghetto Calais-Dover A/R per 2 adulti e un camper sino a 7,00 mt. (>7,00 mt. supplemento di euro 60,00)
•Traghetto Fishguard – Rosslaire per 2 adulti e un camper sino a 10,00 mt.
•Traghetto Rosslaire – Fishguard per 2 adulti e un camper sino a 10,00 mt.
•Ingressi a: St. Patrick’s Cathedral a Dublino, ingresso al Trail del Trinity College di Dublino, Bushmills Distillery, Ponte sospeso Carrick-a-Rede , Giant’s Causeway, Downhills Musselden Temple, Cliffs of Moher, Castello di Bunratty, Abazia di Kylemore, Blarney Castle, Cahir Castle, Complesso monastico di Roch of Cashel, Castello e giardini di Kilkenny.
•Trasferimento a Dublino campeggio/città con mezzi pubblici
•Bus City SightSeeing per 24 ore a Dublino
•Tour con bus privato a Belfast
•Trasferimento con bus privato campeggio/città/campeggio a London/ Derry
•Guida locale parlante italiano a Dublino, Belfast e London/Derry
•Escursione di una giornata con pulmino privato all’isola di Arran
•Trasferimento campeggio/città/campeggio con bus privato a Cork
•Trasferimentocampeggio/città/campeggio con bus privato o taxi a Kilkenny
•Gadget
LA QUOTA NON COMPRENDE
•spese per carburante e autostrade,adeguamenti tariffe traghetti
•visto on line
•entrate nei siti e musei non menzionati nella quota comprende
•pasti durante le traversate sui ferry e traghetti
•mance
•tutto quanto non espressamente specificato nella “LA QUOTA COMPRENDE”
QUOTA ISCRIZIONE
75 euro per persona (comprende assic.ne sanitaria e annullamento viaggio)
PREZZI (Gruppo di 8 -12 equipaggi):
Costo per un camper e due persone: 3.380,00 euro
Costo per persona extra: 820,00 euro