Algeria impero romano e Ghardaia Autunno 2025

  • Algeria impero romano e Ghardaia Autunno 2025

  • Africa

  • Algeria

  • € 3,750.00 a equipaggio di 2 persone e un camper

  • 22 Giorni

  • 8 equipaggi

  • 24 Sett 2025

  • 15 Ott 2025

Descrizione

La storia antica dell’Impero romano ci insegna che, nelle terre del nord dell’ Algeria, vi erano ben oltre 500 insediamenti romani. La vestigia sono arrivate sino ai nostri giorni in ottimo stato di conservazione, in particolare quelle di Tipaza, Djemila e Timgad che sono stati dichiarati patrimonio dell’umanità dell’UNESCO.

Questo tour ci farà scoprire sia la bellezza dei siti romani che delle terre del nord dell'Algeria: le vestigia dell'impero romano a Tipaza, Djemila e Timgad ,  i ponti sospesi del 19° secolo della città di  Constantine, un ponte tra antico e moderno.

Questo viaggio ci fa scoprire anche nel sud il Sahara algerino con le sue alte dune dove incontreremo una popolazione mozabita che vive con le sue tradizioni secolari a Ghardaia, nella Valle dello M’Zab! Percorreremo il periplo del grande erg occidentale, enormi rosse dune, oasi, palmeti e tipici villaggi di terra rossa!

Non solo, seguiremo le orme di Pere Charles de Foucauld, le chiese ancora operative, la tomba del Santo e tanto altro ancora

Un viaggio spettacolare ed emozionante e….in camper!!!

 

Itinerario

Programma:  

1° giorno: Civitavecchia - Navigazione -- Partenza il mercoledì  24 settembre 2025

Vi diamo appuntamento al porto di CIVITAVECCHIA  6  ore prima dell’imbarco

2° giorno: Navigazione - Tunisi

Arriviamo al porto di Tunisi La Goulette.

Tempo libero per una passeggiata in centro città. (Dipende dall’ora di arrivo della

nave). Pernottamento in piazzale autorizzato.

3° giorno: Tunisi - Tabarka

Trasferimento a Tabarka, ultima città tunisina.

Visita della cittadina di Tabarka.

Pernottamento in area autorizzata.

4° giorno: Tabarka - Frontiera – El Taref

Raggiungiamo la frontiera con l’Algeria. Disbrigate le formalità di dogana e

incontrata la guida algerina proseguiamo attraversando il Parco Al Kala.

Raggiungiamo El Taref per per il pernottamento in area custodita.

5° giorno: El Taref – Costantine 9

Al mattino partiamo con i nostri camper per Costantine. Visita della città di

Costantine, città universitaria e famosa per i suoi ponti. Nel Regno di Numidia, il re

romano Costantino le diede il nome di Costantina dopo aver ricostruito la citta’ nel

313 dopo Cristo. Visita della parte antica della città, il palazzo di Bey, il museo e la

grande moschea e i suoi ponti. Pernottamento a Costantine in area sorvegliata.

6° giorno: Costantine - Timgad

Raggiungiamo Timgad: visita della città di Timgad o « Thamugadi » una delle più conosciute città romane in Nord Africa. Visita della Pompei del Nord Africa e del suo museo. Il sito è classificato patrimonio mondiale dall'Unesco. La storia della colonia romana di Timgad risale al 100 D.C. Fu fondata dall’imperatore Traiano. 

Pernottamento a Timgad in area custodita.

7° giorno: Timgad-  Djemila

Lasciata la città dell’Impero romano di Timgad, proseguiamo il nostro viaggio raggiungendo l’antico sito romano di Djemila, “la bella” in arabo. Visita del sito archeologico che fu fondato sotto il regno dell’Imperatore Nerva. Queste spettacolari rovine romane sono in stato di conservazione eccellente e sono classificate Patrimonio Mondiale dell’Umanità dall’Unesco nel 1981. Djemila, costruita su un terreno accidentato, era uno dei più importanti siti romani dalla fine del II secolo d.C. Pernottamento in area

autorizzata a Djemila.

8° giorno: Djemila - Laghouat

Trasferimento verso sud, alle porte del Sahara. Pernottamento a Laghouat in luogo custodito.

9° giorno:  Laghouat  - El Bnoud

Trasferimento ancora a sud e raggiungiamo le sabbie del Sahara!! Iniziamo a vedere le dune che saranno via via sempre piu’ alte e imponenti! Minuscole oasi e palmeti si incontreranno sul nostro cammino!

Pernottamento nei pressi di El Bnoud  in luogo custodito.

10° giorno: El Bnoud – Taghit

Procediamo ancora verso sud, tra maestose dune e verdi palmeti per raggiungere la bellissima oasi di Taghit. Pernottamento in campeggio nelle dune

11° giorno: Taghit

Visita dell’oasi con il suo antico villaggio. Saliremo sulle alte dune per assaporare il silenzio e la tranquillità del deserto. Pernottamento in campeggio nel cuore delle dune

12° giorno: Taghit – Beni Abbes – Timimoun

Partenza al mattino per raggiungere l’oasi di Beni Abbes dove possiamo visitare il museo e la chiesa eretta da Pere de Foucauld prima di trasferirsi all’Eremo dell’Assekrem. Dopo aver costeggiato il Grand Erg Occidentale raggiungiamo l’oasi di Timimoun, la rossa, in stile sudanese, una perla del deserto. Pernottamento in area custodita

13° giorno: Timimoun

Il mattino è dedicato alla visita della bellissima oasi rossa di Timimoun. Il souk animato ci conquisterà. Il rigoglioso palmeto si estende sino alla sebka, lago salto,

incredibile è l’irrigazione tramite le cosiddette “foggare” che distribuiscono ad ogni giardino e orto la preziosa acqua. 

Nel pomeriggio in 4x4 visitiamo della regione della Sebca, delle sue oasi e dei suoi antichi Ksour. 

Pernottamento in area custodita a Timimoun.

14° giorno: Timimoun -  El Golea

In direzione nord est raggiungiamo l’oasi di El Golea. Attraverseremo altopiani desertici, antichi mari, ouadi e montagne di roccia. Pernottamento in area custodita.

15° giorno: El Golea – Ghardaia

Anche El Golea ha un paesaggio incredibilmente bello, un grande lago salato, grandi dune all’orizzonte, un antico castello. Qui si trova, oltre alla bella chiesa voluta da Pere de Foucauld, anche la tomba del religioso. Riprendiamo il nostro tour in direzione sud e raggiungiamo la regione sahariana dello M’Zab. Pernottamento in campeggio a Ghardaia.

16° giorno: Ghardaia

Visita della città di Ghardaia. Ghardaia in realtà è formata da 5

cittadelle indipendenti l’una dall’altra, ognuna con proprie caratteristiche: Ghardaia

che è la capitale, Beni Isguen la città santa, Melika la regina, Bou Noura la luminosa

e El Atteuf la decana. Visita delle cittadelle di Ghardaia e di Ben Isguem con guida.

Tempo a disposizione per gli acquisti. Pernottamenti in campeggio a Ghardaia.

17° giorno:GHARDAIA - EL OUED  

Al mattino partenza per raggiungere con i nostri camper l’oasi di El Oued, attorniata da altissime bianche dune. Pernottamento in area custodita 

18° giorno:EL OUED – FRONTIERA TUNISIA – TOZEUR  

Visita al mattino della città dalle mille cupole. Al pomeriggio raggiungiamo la frontiera tunisina dove salutiamo la guida algerina e rientriamo in Tunisia. Pernottamento in area custodita a Tozeur

19°  giorno:TOZEUR -  KEBILI  

Al mattino visita dell’oasi di Tozeur. Al pomeriggio trasferimento a Kebili. Attraverseremo il lago salato e paesaggi desertici mozzafiato. Pernotto in campeggio a Kebili

20° giorno: KEBILI - EL JEM  

Trasferimento ad El Jem. Al pomeriggio visiteremo il Colosseo di El Jem, terzo in ordine di grandezza nell’impero romano. Pernottamento in area autorizzata a El Jem.

21° e 22° giorno:EL JEM – PORTO DI TUNISI - NAVIGAZIONE – ARRIVO IN ITALIA   

Trasferimento al porto di Tunisi, imbarco.  Arrivo a Civitavecchia il 22° giorno.

QUOTA DI PARTECIPAZIONE  (minimo 8 camper – massimo 15 camper)

Costo per un camper e due persone: 3.750,00 euro

Costo per 1 camper e 1 persona        3.200,00 euro

Quota di iscrizione obbligatoria e non rimborsabile che comprende Assicurazione medica e annullamento viaggio ACIGLOBAL   75 euro a persona

LA QUOTA COMPRENDE

•Pernottamenti nei campeggi, parcheggi e aree di sosta organizzati in Algeria  e Tunisia

•Ingressi nei siti a Constantine, Djemila, Timgad, Ghardaia, Ben Isguen, Guide locali

•Bus privato a Constantine, El Oued e nella pentapoli di Ghardaia

•Accompagnatore italiano di assistenza  per tutto il viaggio in Algeria

•Guida algerina automunita per tutto il periodo di visita in Algeria

•Poliziotto turistico

•Guide locali e permessi vari nelle aree protette

•Carburante in Algeria in omaggio a chi si iscrive 90 giorni prima della data di partenza

 LA QUOTA NON COMPRENDE

•Biglietto A/R Italia/Tunisa  (circa 700 euro per 1 camper e 2 persone in cabina interna)

•Visto per l’Algeria ( € 190 a persona)

•Tassa di uscita veicoli 30 euro

•Assicurazione camper in Algeria (€ 45)

•Carburante in Tunisia

•Costi per video riprese o foto ed entrata nei siti archeologici 

•Mance

•Tutto cio' che non e' specificato nella voce “La quota comprende”

 

Compila il modulo sottostante e i nostri operatori ti risponderanno il prima possibile!


    Di seguito, troverai il modulo per l'iscrizione al viaggio. Da compilare ed inviare tramite email.
  • Modulo per l'iscrizione

  • Troverai anche (in formato pdf) il programma del viaggio: Algeria impero romano e Ghardaia Autunno 2025.
  • Programma del Viaggio