
Itinerario
Programma :
1° giorno: Civitavecchia - Tunisi
Vi diamo appuntamento al porto di Civitavecchia, formalità doganali ed imbarco. Pernottamento in nave.
2° giorno:Tunisi
Arriviamo al porto di Tunisi La Goulette. Pernottiamo in area autorizzata nei dintorni di Tunisi.
3° giorno:Tunisi - Tozeur
Attraversiamo in direzione sud-ovest il territorio tunisino fino a raggiungere l’oasi di Tozeur pernottiamo in area autorizzata
4° giorno:Tozeur – Frontiera Algeria – El Oued
Al mattino raggiungiamo la frontiera per l’Algeria e appena ultimate le pratiche di frontiera raggiungiamo la città di El Oued detta la città dalle mille cupole. Pernottamento in area autorizzata
5° giorno: El Oued – Tamacine
Dedichiamo la mattinata alla visita della città dalle 1000 cupole e del suo souk tradizionale. Al pomeriggio si prosegue verso il Sahara e il grande sud. Visita dell’antico villaggio di Tamacine e pernottamento al lago. Pernottamento in area autorizzata.
6° giorno:Tamacine – Hassi Belguebour
Proseguiamo verso sud est, siamo nel Sahara, nella grande Hammada, dove si alternano grandi piatte distese di sabbia e ciottoli, dune e canyon. Siamo nella zona di estrazione del gas e del petrolio e attraversiamo i campi, le basi e le lunghissime pipe lines. Pernottamento in area autorizzata nei pressi di Hassi Belguebour
7° giorno: Hassi Belguebour – In Amenas
Sempre piu’ a sud percorrendo un vasto altopiano desertico, sino a raggiungere la stazione petrolifera di In Amenas. Pernottamento in area autorizzata.
8° giorno: In Amenas – Illizi
Direzione sud, il paesaggio continua a cambiare e tra un’oasi e l’altra, passando tra alte dune arancioni sino ad arrivare ad Illizi, la piu’ grande oasi del sud algerino, incastonata tra le dune. Siamo nel territorio delle tribu’ tuareg. Pernottamento in area autorizzata
9° giorno: Illizi – Djanet
Ancora verso sud, attraversiamo il Plateau del Fadnoun, spettacolare strada che
attraverso un passo di montagna ci porta nell’oasi magica di Djanet, la capitale dei
tuareg.
Il paesaggio cambia, picchi, torrioni, dune, nomadi, dromedari, acqua, montagne,
acacie, uno spettacolo indimenticabile.
Pernottamento in area autorizzata a Djanet.
10- 13° giorno:Deserto del Tadrart
Lasciati i camper in campeggio, dopo aver preparato i nostri bagagli per una permanenza di alcuni giorni nel deserto, saliamo sui fuoristrada appositamente preparati per affrontare tutti i tipi di terreno che incontreremo.
Partenza per il massiccio del Tadrart, In Djaren.
Ci dirigiamo verso l’Akakus algerino, il Tadrart. Formazioni rocciose e dune si innalzano formando archi, sculture. Attraverseremo dune dal colore bianco intenso sino ad essere gialle , poi arancioni ed infine rosse. Vedremo Le sabbie arancione del Moul N’Aga.
Passeremo nelle zone di Tisseteka, Tamezguida, Itehak, Bouediane e ala vertiginosa duna rossa di Tin Merzouga e di Ouaihossène.
Dune, dune e ancora dune, si risale da sud a nord l’erg Admer, una regione di 200 km per 60 km di sole dune!! Pernottamento nelle tende sotto cieli stellati. Uno spettacolo della natura.
Pernottamenti in campi mobili.
Il pomeriggio del 13° giorno torniamo a Djanet in area autorizzata.
14° giorno: Djanet
Giornata dedicata alla visita della capitale dei Tuareg, Djanet. Visiteremo il souk, il
museo, il souk artigianale. Passeggeremo tra le strade dell’oasi e nel palmeto,
sorseggiando il tipico the’ alla menta nei tipici bar dell’oasi.
Cena tradizionale a Djanet.
Pernottamento in area autorizzata a Djanet
15° - 16°-17° giorno:Tassili Najjer
Le giornate saranno dedicate alle escursioni in 4x4 nel favoloso deserto del Tassili Najjer per scoprire le bellezze naturali nascoste in questa parte del globo e per ammirare le incisioni e le pitture rupestri che il clima favorevole ci hanno preservato in condizioni perfette. Il tardi pomeriggio del giorno 17 faremo rientro in area autorizzata a Djanet
18° giorno:Djanet – In Amenas
Lasciamo l’oasi di Iherir, ripercorriamo il Plateau del Fadnoun e attraversiamo lealtissime dune sempre su strada asfaltata sino a raggiungere l’oasi di In Amenas
Pernottamento in piazzale autorizzato.
19° giorno: In Amenas – TFT
Ripercorriamo il grande altopiano desertico sino ad arrivare alla zona petrolifera di TFT
Pernottamento in area autorizzata.
20° giorno:TFT – Hassi Messaud
Ritorno verso nord ovest. I nostri camper procedono su una strada che taglia in due il deserto di dune e di ciottoli, su una strada appena asfaltata. Asfalto nero che contrasta con i multipli colori del deserto circostante.
Pernottamento in piazzale autorizzato.
21° giorno:Hassi Messaud – Ghardaia
Lasciamo i grandi giacimenti petroliferi e di gas dell’Algeria ed entriamo nella valle dello M’Zab sino a raggiungere Ghardaia. Pernottamento in campeggio
22° giorno: Ghardaia
Visita giorni della città di Ghardaia. Ghardaia in realtà è formata da 5 cittadelle indipendenti l’una dall’altra, ognuna con proprie caratteristiche: Ghardaia che è la capitale, Beni Isguen la città santa, Melika la regina, Bou Noura la luminosa e El Atteuf la decana. Visita delle cittadelle di Ghardaia e di Ben Isguem con guida.
Tempo a disposizione per gli acquisti. Pernottamenti in campeggio a Ghardaia.
23° giorno : Ghardaia– El Oued
Trasferimento verso nord. Raggiungeremo in serata El Oued. Pernottamento in area autorizzata.
24° giorno: El Oued – Frontiera Tunisia – Tozeur
Raggiungiamo la frontiera tunisina dove salutiamo la guida algerina e rientriamo in Tunisia. Pernottamento in area autorizzata a Tozeur.
25° giorno: Tozeur – Kairouan
Trasferimento a Kairouan e pernottamento in area autorizzata
26° giorno:Kairouan – Porto di Tunisi La Goulette
Trasferimento al porto La Goulette per l’imbarco per Civitavecchia.
Fine dei servizi.
Il 27° giorno nel pomeriggio gli equipaggi raggiungono l’Italia.
PREZZI (minimo 8 equipaggi)
QUOTA DI ISCRIZIONE:
75 euro per persona (comprende assic.ne sanitaria e annullamento viaggio)
QUOTA DI PARTECIPAZIONE:
Costo per un camper e due persone: 3.250 euro
LA QUOTA COMPRENDE
•Pernottamenti nei campeggi / aree autorizzate in Algeria e Tunisia
•Pernottamenti in campi tendati mobili nel deserto dal 10° al 13° giorno e dal 15° al 17°
•Escursioni in 4x4 nei dal 10° al 13° giorno e dal 15° al 17° giorno
•Trattamento di pensione completa nel deserto, escluso la sera del 14° giorno
•Cena tradizionale a Djanet
•Accompagnatore italiano in 4x4/2x4 di assistenza per tutto il viaggio
•Guida Algerina durante tutta la permanenza in Algeria
•Scorta polizia turistica ove necessario
•Lettera d’invito per l’ottenimento dei visti
•Permessi per l’entrata nei parchi
•Ingressi ai siti, musei e ai parchi menzionati in Algeria
LA QUOTA NON COMPRENDE
•Biglietto A/R Italia/Tunisi/Italia
•Visto on line per l’Algeria da 15 a 30 giorni (380,00 euro a persona) ce ne occupiamo noi
•Oppure 100 euro a persona in consolato (vi forniamo solo la lettera di invito e le indicazioni per la preparazione dei documenti).
•I pasti in camper degli equipaggi
•I pasti in ristoranti e sui traghetti
•Carburante
•Assicurazione Algeria (circa 45 euro per camper)
•Tassa di uscita dei veicoli (circa 30 euro a veicolo)
•Tutto cio' che non e' specificato nella voce “La quota comprende”
Compila il modulo sottostante e i nostri operatori ti risponderanno il prima possibile!
-
Di seguito, troverai il modulo per l'iscrizione al viaggio. Da compilare ed inviare tramite email.
- Modulo per l'iscrizione
- Programma del Viaggio
Troverai anche (in formato pdf) il programma del viaggio: ALGERIA: in camper a Djanet TASSILI NAJJER E il TADRART.