
Ritorno in Libia: Tripolitania e AkakusPer 9 Giorni
Costo 2.650,00 €Ritorno in Libia: Tripolitania e Akakus
Scopri il ProgrammaDESERTO DEL GOBI, STEPPE DELLA MONGOLIA & NAADAM FESTIVAL
14 giorni dal 29 giugno 2025 al 13 luglio 2025
PROGRAMMA DETTAGLIATO
Giorno 1 – 30 giugno 2025: Arrivo
Volo il 29 giugno 2025 da Milano
Al vostro arrivo in aeroporto, il nostro team sarà lì ad accogliervi. Vi accompagneremo al vostro confortevole hotel, situato in posizione strategica nel centro città. Ulan Bator è una metropoli moderna in rapida crescita, con una popolazione di oltre 1,5 milioni di residenti.
Dipende dall’ora di arrivo a Ulan Bator, possibile visita a piedi del centro della capitale con guida parlante italiano (supplemento di 150 euro/gruppo)
Pranzo e cena liberi
Attività:
-Pernottamento all’hotel prescelto, l’hotel è situate in posizione central a 20 minuti a piedi dalla piazza centrale
-Trasferimento
Giorno 2 – 1° luglio 2025: Baga Gazriin Chuluu (250 km)
La vostra prima destinazione sarà 250 chilometri a sud, nella splendida regione di Baga Gazriin Chuluu. Quest'area presenta una grande formazione granitica proprio nel cuore delle pianure sabbiose della Mongolia.
In questa vasta pianura, scoprirete i resti di un piccolo monastero noto come Monastero del Coro di Delgeriin. Entrando in una Ger per la prima volta, sarete accolti da una maestosa struttura a 12 mura. I monaci utilizzano questa Ger, finemente decorata e intagliata, per cantare durante i mesi più freddi, quando il monastero in pietra diventa troppo freddo. Nel tardo pomeriggio, potrete fare escursioni nella regione. Passeggerete tra imponenti colline di granito che sembrano estendersi all'infinito. Durante l'esplorazione, vi imbatterete nelle suggestive rovine di un piccolo monastero incastonato in una valle serena e protetta. Inoltre, Baga Gazriin Chuluu ospita una sorgente nota per le sue proprietà curative per gli occhi, dove la gente del posto sfrutta la magica acqua per curare le malattie degli occhi. Pensione completa
Sistemazione:
- Campo di ger di Erdene Ukhaa con servizi condivisi L, D
Attività:
- Esplora il Monastero del Coro
- Scopri la splendida formazione rocciosa di Baga Gazar
- Visita le rovine del monastero del monaco solitario
Giorno 3 – 2 luglio 2025: Tsagaan Suvraga (270 km)
Dopo colazione, partiremo per un'avventura nel deserto del Gobi. Il paesaggio cambierà drasticamente da lussureggianti praterie verdi a terreni aspri e brulli. Prevediamo di arrivare a Tsagaan Suvraga nel pomeriggio. Questa imponente parete rocciosa si erge per 30 metri di altezza e si estende per 100 metri di larghezza, plasmata dal vento nel corso dei millenni.
Da lontano, Tsagaan Suvraga assomiglia ai resti di un'antica città, con tanto di strutture fatiscenti. Antiche illustrazioni raffigurano scene di caccia allo stambecco con lunghi archi, mentre petroglifi di animali selvatici e bovini sono incisi nelle rocce. Inoltre, le grotte di questa zona presentano varie iscrizioni, sigilli e immagini turche.
Una fenditura si estende da est a ovest, scendendo dalle pendici superiori di una montagna verso la steppa. Attraverso questa fessura, si possono osservare possenti colonne di fango che si innalzano dal basso. L'immenso abisso ricorda le fauci spalancate di una creatura mitologica. Alcune grotte presentano più camere, tra cui una che si estende per oltre 70 metri di lunghezza. Pensione completa
Sistemazione:
- Campo di ger di Tsagaan Suvarga con servizi igienici in comune (colazione, pranzo, cena)
Attività:
- Esplora le maestose scogliere di Tsagaan Suvarga
Giorno 4 – 3 luglio 2025: Yolyn Am (210 km)
Oggi raggiungeremo la città di Dalanzadgad, nella provincia del Gobi Meridionale. Il deserto del Gobi si estende tra Mongolia e Cina, misurando 1.610 chilometri da sud-ovest a nord-est e 800 chilometri da nord a sud. Con un'impressionante superficie di 1.295.000 km², è il quinto deserto più grande del mondo e il più grande dell'Asia, sebbene gran parte del Gobi sia caratterizzata da roccia nuda piuttosto che da sabbia.
In inverno, il Gobi si trasforma in un deserto freddo, con gelo e neve che adornano le sue dune. La sua posizione settentrionale, combinata con la sua altitudine su un altopiano tra i 910 e i 1.520 metri sul livello del mare, contribuisce alle temperature rigide. In media, il Gobi riceve circa 194 millimetri di pioggia all'anno. Durante l'inverno, i venti provenienti dalle steppe siberiane portano la neve in alcune zone del Gobi, aumentandone l'umidità. Le variazioni di temperatura sono estreme, da -40 °C in inverno a 50 °C in estate a causa di questi venti.
La nostra avventura ci porterà attraverso le splendide gole della maestosa catena montuosa dell'Altaj. Esploreremo anche Yolyn Am, situata all'interno del Parco Nazionale del Gobi Gurvansaikhan, dove lussureggianti valli verdi sono state modellate da antichi fiumi.
Durante la nostra visita, potremmo avere la fortuna di avvistare pecore argali selvatiche, stambecchi, gazzelle del deserto e aquile reali. Inoltre, prevediamo di visitare il piccolo museo del parco, che ospita una collezione di ossa di dinosauro e mostre sulla flora e la fauna locali. Pensione completa
Pernottamento:
- Campo di ger Khan Bogd con servizi igienici condivisi B, L, D
Attività:
- Esplora il piccolo museo situato nel parco.
- Fai un'escursione alle gole di Yolyn Am.
Giorno 5 – 4 luglio 2025: Khongoryn Els (180 km)
Dopo una sostanziosa colazione, percorreremo 180 chilometri verso ovest fino a Khongoryn Els. Questo luogo vanta le dune di sabbia più grandi della Mongolia. Raggiungendo altezze fino a 275 metri in alcuni punti, queste dune si estendono per oltre 100 chilometri da est a ovest. Le sabbie presentano curve suggestive che culminano in punte aguzze, creando splendidi motivi a onda. Dietro le dune, si erge maestosa la suggestiva formazione rocciosa nera del Monte Sevrey. Il deserto del Gobi detiene il titolo di deserto più freddo del mondo, dove venti gelidi spazzano le pianure durante l'autunno, l'inverno e la primavera. Con pochi ripari disponibili, gli abitanti devono affidarsi a tecniche di sopravvivenza estreme per resistere alle dure condizioni. I nomadi del Gobi sono rinomati in Mongolia per la loro incrollabile dedizione al duro lavoro. Incontreremo famiglie che allevano cammelli a due gobbe e scopriremo il loro stile di vita semplice, umile, laborioso e tuttavia straordinario. Pensione completa
Sistemazione:
- Campo ger Gobi Togol con servizi condivisi. Colazione, pranzo e cena.
Attività:
- Esplorazione delle dune di sabbia di Khongoryn Els.
- Escursione alla duna più alta per chi lo desidera.
- Visita a una famiglia che alleva cammelli.
Giorno 6 – 5 luglio 2025: Bayanzag, Scogliera Fiammeggiante (150 km)
Il nostro viaggio di oggi ci porterà a Bayanzag, comunemente nota come "Scogliera Fiammeggiante". Questo straordinario sito è il luogo in cui il famoso paleontologo Roy Chapman Andrews scoprì ossa e uova di dinosauro. Il paesaggio offre un mix mozzafiato di sabbia rossa, formazioni rocciose e vegetazione. Passeggiamo tra le scogliere, esploriamo la zona, visitiamo il museo e scopriamo le scoperte e le spedizioni dell'inizio del XX secolo. Pensione completa
Sistemazione:
- Gobi Tour in campo ger con servizi condivisi B, L, D
Attività:
- Esplora le scogliere di Bayanzag, il sito in cui sono stati rinvenuti scheletri e uova di dinosauro
Giorno 7 – 6 luglio 2025: Monastero di Ongiin (180 km)
Oggi visiterete il Monastero di Ongi, nella Mongolia nord-occidentale, i cui monasteri sorgono lungo il fiume Ongi. Le tranquille montagne di Delger Khangai esaltano la bellezza della zona. Esplorerete il complesso meridionale con vari edifici amministrativi e 11 templi, mentre il complesso settentrionale, fondato nel XVIII secolo, comprendeva 17 templi e quattro università buddiste. Originariamente costruiti nel XVII secolo, questi monasteri furono distrutti nel 1937 e un tempo ospitavano oltre 1.000 monaci. Un piccolo monastero sorge ora tra le rovine, i cui resti sono esposti nel Museo delle Ger. Pensione completa
Sistemazione:
- Campo di ger "Ongi Energy" con servizi condivisi (colazione, pranzo, cena)
Attività:
- Esplorate i resti del Monastero di Ongi
Giorno 8 – 7 luglio 2025: Valle dell'Orkhon e cascata (130 km)
Oggi ci dirigeremo a ovest nella valle dell'Orkhon, dove scorre il fiume Orkhon. Questa valle è stata riconosciuta dall'UNESCO come patrimonio culturale mondiale per i suoi antichi manufatti che risalgono all'inizio del VI secolo e anche prima. Inoltre, il grande Impero Mongolo stabilì qui la sua capitale, Karakorum, durante il XII e il XIII secolo. Lo stile di vita nomade dei pascoli è continuato, mantenendo sia la visione storica che quella nomade della vita. Durante il Quaternario, un'eruzione vulcanica si verificò vicino alla foce dello Tsagaan Azarga, o Fiume Stallone Bianco, che fece scorrere la lava lungo la valle dell'Orkhon e creò uno spesso strato di rocce basaltiche, profondo circa 10 metri. Il fiume Orkhon ha attraversato questo strato di basalto due volte, dando origine al canyon. Pensione completa
Sistemazione:
- Campo Khosog ger con servizi condivisi (colazione, pranzo e cena)
Attività:
- Esplora la valle dell'Orkhon
- Scopri la splendida cascata dell'Orkhon
- Interagisci con una famiglia nomade che alleva cavalli e yak
- Approfitta dell'opportunità di fare un'escursione a cavallo. Facoltativo
Giorno 9 – 8 luglio 2025: Monastero di Tovkhon e sorgenti termali di Tsenkher (120 km)
Il monastero di Tovkhon fu fondato nel 1650 da Zanabazar, uno dei più venerati leader spirituali della Mongolia. Le strutture in legno del monastero si integrano armoniosamente con una rete naturale di grotte situate vicino alla cima di una collina, offrendo una vista mozzafiato sulla valle dell'Orkhon e sulle pinete circostanti. Sulla cima della rupe si trova un cumulo di pietre noto come Ovoo, utilizzato per onorare il dio della montagna.
Dopo la visita al monastero, ci dirigeremo verso ovest verso i Monti Khangai. Con un'altitudine compresa tra i 2.500 e i 3.000 metri sul livello del mare, questi monti sono composti prevalentemente da granito paleozoico, selce intrusiva e arenaria. I Monti Khangai si estendono per circa 800 chilometri dalla provincia di Zavkhan alla provincia di Tuv e fungono da spartiacque continentale per il sistema idrico mondiale. In serata, arriveremo al resort termale di Tsenkher, che offre agli ospiti un'ampia piscina all'aperto. Questa piscina riceve costantemente acqua calda dalla sorgente, con temperature superiori a 80 °C. Un sofisticato sistema di condutture mantiene la temperatura ideale dell'acqua. Gli ospiti possono godersi ore di relax in piscina, chiacchierando con gli amici mentre ammirano le stelle o il paesaggio notturno circostante.
Pensione completa.
Sistemazione:
- Campo ger Shiveet Mankhan con servizi condivisi B, L, D
Attività:
- Escursione di 7 km fino al Monastero di Tovkhon, della durata di circa 3-4 ore. Ideale fare l’escursione a cavallo
- Rilassatevi presso la spa termale (non dimenticate di portare il costume da bagno).
Giorno 10 – 9 luglio 2025: Karakorum (120 km)
Oggi esploriamo Karakorum, la capitale dell'Impero mongolo di Gengis Khan nel XIII secolo. Fondata nel 1220 sulle rovine delle città di Turug e Uigur nella valle dell'Orkhon, fu completata 15 anni dopo sotto Ugedei Khan, noto per il suo multiculturalismo. L'albero d'argento del palazzo di Munke Khan divenne il simbolo della città, che prosperò dal 1220 al 1260 come centro politico, commerciale e culturale.
Tuttavia, dal 1260 al 1380, perse il suo status di capitale quando Kublai Khan la trasferì a Pechino, riducendo Karakorum a un centro amministrativo della dinastia Yuan.
Dopo il crollo della dinastia Yuan mongola nel 1368, il governo tornò in Mongolia, permettendo a Karakorum di riacquistare una certa importanza. Tuttavia, nel 1388, le truppe Ming distrussero la città, senza lasciarne traccia. Nel 1580, Abtai Sain Khan e Lord Tumenkhen chiesero consiglio al III Dalai Lama per la costruzione di un tempio, che portò al restauro del tempio principale di Zuu nel monastero di Erdene Zuu nel 1588.
Il monastero di Erdene Zuu, un tempo un grande complesso con 100 templi e oltre 1.000 lama, ora comprende tre templi rimanenti: il Dalai Lama, lo Zuu del Buddha e il Tempio di Lavrin, tutti racchiusi in mura di 400 x 400 metri. I visitatori possono esplorare i terreni del monastero.
Il Museo Archeologico del Karakorum, sebbene piccolo, offre uno spazio ben progettato con una buona illuminazione e didascalie in inglese chiare. Espone centinaia di manufatti del XIII e XIV secolo, oltre a utensili preistorici, ceramiche, bronzi, monete, sculture religiose e iscrizioni su pietra provenienti da vari siti archeologici. Una fornace semi-scavata è incastonata nel pavimento del museo, accanto a un modello in scala dell'antica Karakorum del 1250, ispirato alle descrizioni di Guglielmo di Rubruck. Un'altra camera ospita una tomba nobile turca con pitture murali, oggetti d'oro e gioielli, accompagnata da un breve video del luogo di sepoltura.
È inoltre possibile visitare la Roccia della Tartaruga e la Roccia Fallica, oltre a un piccolo mercato che espone opere di artisti locali.
Pernottamento:
- Campo di ger di Monkhtenger con servizi igienici condivisi. Colazione, Pranzo, Cena
Attività:
- Esplora il monastero di Erdene Zuu
- Scopri il Museo Archeologico del Karakorum
Giorno 11 – 10 luglio 2025: Ulaanbaatar (360 km)
È giunto il momento di partire e tornare a Ulaanbaatar, la capitale della Mongolia. Siete liberi di trascorrere il pomeriggio come preferite.
Possibilità di tour guidato in italiano (supplemento di 150 euro)
Avrete l'opportunità in una delle sere che sarete in capitale di assistere a uno splendido spettacolo culturale, con talentuosi contorsionisti, mentre vi immergete nelle vivaci e ritmiche danze mongole. Prenotabile a 20 euro a persona. Trasferimento libero dall’hotel al teatro.
Cena libera. Pernottamento all’hotel prescelto con servizio di prima colazione
Pasti:
- Colazione, Pranzo
Giorno 12 – 11 luglio 2025: Festa del Naadam
Ci aspettano due entusiasmanti giorni di festa! I festeggiamenti iniziano con la cerimonia di apertura, dove potremo assistere ad emozionanti incontri di wrestling, emozionanti gare di tiro con l'arco e un gioco tradizionale noto come tiro all'osso della caviglia. La sera, potremo goderci un fantastico spettacolo culturale seguito da spettacolari fuochi d'artificio nella piazza principale. In alternativa, potremmo dedicarci allo shopping di souvenir o all'acquisto di splendidi abiti in cashmere. Cena libera. Pernottamento in hotel con servizio di prima colazione
Pasti:
- Pranzo
Attività:
- Lotta
- Gioco tradizionale del tiro all'osso della caviglia
- Tiro con l'arco
Giorno 13 – 12 luglio 2025: Festival del Naadam (100 km)
Ci recheremo al traguardo della corsa di cavalli del Naadam, riconosciuta dal Guinness dei primati come la più lunga. Nel pomeriggio, continueremo ad esplorare Ulaanbaatar. Più tardi, in serata, parteciperemo alla cerimonia di chiusura del festival, la cui durata dipenderà dalla conclusione della gara di lotta, che varia ogni anno. Cena libera. Pernottamento in hotel con servizio di prima colazione.
Pasti:
- Pranzo
Attività:
- Corsa di cavalli
Giorno 14 – 13 luglio 2025: Partenza
Trasferimento in aeroporto. Arrivo la sera del 13 luglio 2025
Quote di partecipazione ( minimo 6 persone, hotel 3 stelle in doppia)
Euro 2.850 a persona Passaporto con 2 pagine vuote e con 6 mesi di validità dalla data di uscita del Paese / no visto per gli italiani
Incluso:
• Pasti: 9 colazioni, 12 pranzi, 9 cene e acqua minerale.
• Guida in lingua italiana
. Biglietti d'ingresso per tutti i parchi nazionali, musei e monasteri
. Biglietto d'ingresso per il Naadam.
• Visita a una famiglia nomade e barbecue mongolo.
Trasporto:
• Land Cruiser con autista e carburante. 4 persone per veicolo, autista escluso.
Si prega di notare che la persona seduta al centro del sedile posteriore potrebbe sentirsi un po' stretta. I trasferimenti aeroportuali, i tour del Naadam prevedono che tutti i partecipanti siano sistemati in un unico van o autobus.
Pernottamento:
9 notti in un campo Ger con servizi in comune.
Ger: Doppia, Matrimoniale, Tripla
4 pernottamenti in hotel a Ulaanbaatar
Non incluso:
Bevande analcoliche e alcoliche per l'intero viaggio.
Colazione nei giorni 1, 2, 11, 12, 13.
Pranzo nei giorni 1, 13.
Cena nei giorni 1, 10, 11, 12, 13.
Volo internazionale (Turkish) a partire da euro 950 a persona al 26 aprile 2025
PREZZO E PENALI
Il prezzo del pacchetto turistico non subisce variazioni in conseguenza delle variazioni dei cambi, dei costi carburante e trasporti. Al consumatore che receda dal contratto prima della partenza, fatta eccezione per i casi elencati al primo comma dell'art. 10 delle Condizioni generali di Contratto di Vendita, sarà addebitata a titolo di penale, a seconda dei giorni che mancano alla partenza, escludendo dal computo il giorno della comunicazione ed il giorno della partenza:
- 20% fino a 60 gg prima della partenza
- 50% da 59 a 30 gg prima della partenza
- 75% da 29 a 5 gg prima della partenza
- 100% meno di 5 gg prima della partenza
Rimane sempre interamente a carico del cliente, la quota individuale di iscrizione (ove menzionata), il costo della penale del biglietto aereo/navale. Il rimborso dei premi di copertura assicurativa facoltativa è subordinato all’approvazione da parte della compagnia assicurativa.
RAGGIUNGIMENTO DEL NUMERO MINIMO DI PARTECIPANTI
Il viaggio sarà realizzato con il numero minimo di 6 persone iscritte. Nel caso non venga raggiunto tale numero, l'organizzatore ne darà informazione al consumatore almeno 30 giorni prima della data prevista della partenza.
Informativa ex art. 13 D.Lgs. 196/2003: I dati del sottoscrittore del presente contratto e quelli degli altri partecipanti, il cui conferimento è obbligatorio per garantire agli stessi la fruizione dei servizi oggetto del pacchetto turistico acquistato, saranno trattati in forma manuale e/o elettronica nel rispetto della normativa. L'eventuale rifiuto nel conferimento dei dati comporterà l'impossibilità di concludere il contratto e fornire i relativi servizi. Titolari dei trattamenti sono - salvo separate e diverse indicazioni, eventualmente visibili anche sul catalogo e/o nei rispettivi siti web - l'Agenzia venditrice e l'Agenzia organizzatrice. Laddove necessaria, la comunicazione dei dati sarà effettuata solo verso autorità competenti, assicurazioni, corrispondenti o preposti locali del venditore o dell’organizzatore, fornitori dei servizi parte del pacchetto turistico o comunque a soggetti per i quali la trasmissione dei dati sia necessaria in relazione alla conclusione del contratto e fruizione dei relativi servizi. I dati potranno inoltre essere comunicati a consulenti fiscali, contabili e legali per l'assolvimento degli obblighi di legge e/o per l'esercizio dei diritti in sede legale. I Titolari del trattamento potranno utilizzare gli indirizzi e-mail forniti nel presente modulo per la promozione o vendita di servizi analoghi a quelli oggetto della presente vendita sempre che gli interessati, al momento della fornitura degli indirizzi e-mail o in occasione di successive comunicazioni, non rifiutino tale uso. Gli interessati, possono opporsi in ogni momento a tale trattamento, in materia agevole e gratuita, rivolgendosi per e-mail, fax o telefono al Titolare che abbia fatto tale uso degli indirizzi e-mail forniti. In ogni momento potranno essere esercitati tutti i diritti ex art. 7 D. Lgs. 196/2003